Tech

OpenStreetMap e le mappe libere

In tantissimi articoli di questo blog ho parlato, o anche solo accennato, ad OpenStreetMap, in ultimo proprio con il testo riguardante Qwant. Ma perché è così importante conoscere questo sito? Vediamo insieme. OpenStreetMap, o anche detto OSM, è un progetto di mappatura online Open source che mira a creare una mappa del mondo completa, precisa …

Photo by Mathyas Kurmann on Unsplash
Tech

Newsletter che passione!

Sembrava dovessero scomparire in vista dell’avvento dei social network, ai motori di ricerca sempre più veloci e dalla messaggistica istantanea, invece le newsletter sono ancora in forma anzi, godono di ottima salute. Innanzitutto partiamo con la nostra tipica domanda: cosa è una newsletter? Si tratta di un aggiornamento inviato tramite email di un determinato argomento, …

PlutoTV logo
Tech

PlutoTV, la vera alternativa al digitale terrestre

La storia di PlutoTV è piuttosto lunga, parte dal 2014 e da allora non si è più fermata. A noi non interessa sapere tutte le sue vicissitudini passate, per quello c’è Wikipedia, ma basta conoscere il suo attuale proprietario: Viacom ora Paramout, proprietario di MTV, Comedy Central, Nickelodeon e tanti altri per capire l’ottimo bagaglio …

Tech

5 oggetti da vedere su KickStarter

Kickstarter è una piattaforma innovativa, utile ed indispensabile per le aziende, startup o piccoli gruppi di persone che vogliono dare vita a nuovi oggetti specifici come libri, videogiochi e tanto altro. Può essere anche un dispositivo tecnologico, un fumetto, un qualcosa che riguarda cinema, teatro, arte ecc. È il punto di partenza per tantissime persone: …

Photo by Alicia Christin Gerald on Unsplash
Privacy Tech

Interoperabilità, un termine da ricordare nel futuro

Un termine sicuramente da ricordare nel prossimo futuro sarà interoperabilità, un qualcosa che, in fin dei conti, già utilizziamo spesso involontariamente. Perché è così importante? Innanzitutto cosa significa la parola interoperabilità? Per comprenderne meglio la definizione cito direttamente dalla pagina ufficiale di Treccani la prima frase sull’argomento: “Capacità di due o più sistemi, reti, mezzi, …

Tech

7 software per il lavoro agile (e non solo)

La pandemia da Covid-19 ha indubbiamente portato molti momenti difficili per tutti noi, per alcuni proprio da dimenticare come la perdita di persone vicine. D’altro canto, ha permesso ai lavoratori e lavoratrici che lavorano in ufficio di conoscere il lavoro agile (ormai conosciuto come smart working) integrandolo con quello tradizionale. Visto che molte aziende hanno …