Ci sono quelle tecnologie che si fanno attendere per poter poi essere buttati nella società dove tutti e tutte le aspettano.

Ci sono quelle tecnologie che si fanno attendere per poter poi essere buttati nella società dove tutti e tutte le aspettano.
Open (Source) our mind, quasi fosse un mantra. Apriamo la nostra mente all’alternativo, ai soliti programmi e software che ormai dominano la nostra società e cultura digitale. Adottare la tecnologia, e filosofia, Open Source nella nostra vita, significa cambiare prospettiva nell’uso del nostro quotidiano. Prima di procedere, rispondiamo alla solita domanda di partenza: cos’è l’Open …
C’è un termine che esprime questo momento di grande tecnologia e spiega la situazione della società attuale: NIMBY.
Cosa rimane della nostra identità digitale quando non ci saremo più?
Qual’è l’esperienza che possiamo imparare dal fallimento se lo compie Google?
Quanto è cambiata la nostra percezione in un mondo di filtri?
5 motivi che possono aiutarvi per fare a meno della televisione tradizionale
Parlare di minimalismo digitale, o minimalismo in generale, con gli eventi annuali e ricorrenti dove si vende di tutto e di più come il Black Friday e/o Cyber Monday è come affermare di mettersi a dieta dopo le feste natalizie: tutti lo dicono ma pochi lo attuano davvero. In un mio articolo precedente ho parlato del minimalismo …
È proprio vero che più like portano ad essere più felici?
E se domani WhatsApp sparisse nel nulla? Quali sarebbero le conseguenze?